-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Previsioni sull’andamento dell’economia americana: Riconfermata la crescita con la creazione di 225.000 nuovi posti di lavoro a Gennaio 2020 contro aspettative di 164.000 da parte degli economisti
Riteniamo quindi che ci siano tutte le premesse per una ulteriore crescita economica in America di qui ai prossimi 5-7 anni
Sentiamo parlare di un rallentamento in vista per l’economia americana. Noi di ExportUSA la vediamo diversamente: l’economia americana è destinata a continuare il trend positivo degli ultimi anni. Di seguito descriviamo gli argomenti che ci rendono positivi sulle prospettive di crescita dell’economia USA
07 Febbraio 2020
Aggiornamento sull’andamento dell’economica americana
Ancora un miglioramento per il mercato del lavoro e l’occupazione in America
L’economia americana ancora in crescita conferma la solidità di un mercato del lavoro già robusto di suo. Il Bureau of labor Statistics ha comunicato questa settimana i dati sull’occupazione americana che nel Gennaio 2020 ha 225.000 nuovi posti di lavoro. Le attese degli economisti e degli analisti finanziari erano per un incremento occupazionale in America di 164.000 unità nello stesso mese. Il tasso di disoccupazione sale dal 3.5% al 3.6% per motivi tecnici legati al calcolo dell’indice.
E sempre negli USA, salari e stipendi aumentano in media del 3.1% rispetto allo stesso mese del 2020. Il dato si aggiunge all’aumento del 2% registrato nel trimestre precedente.
Al 2.3% per il 2020, il tasso di inflazione in America rimane sotto controllo [era stato del 2.1% nel 2020]
Sulla scia di queste notizie positive sull’economia statunitense, il cambio Dollaro / Euro è a 1.0948 [07 Febbraio 2020; ore 18:15 in Italia] con evidente rafforzamento del Dollaro rispetto alle ultime due settimane.
16 Gennaio 2020
Aggiornamento sull’andamento dell’economica americana
L’accordo commerciali tra Stati Uniti e Cina include una clausola che impegna la Cina ad acquistare dall’America 200 miliardi di dollari di merci e servizi in più rispetto al consuntivo 2020
La clausola di fatto produrrà un aumento delle esportazioni americane di $200MLD nel corso dei prossimi due anni. Per mettere le cose in prospettiva, l’export americano di merci e servizi è stato di 2500 miliardi di dollari nel 2020 [erano 1600 nel 2020 con incremento medio annuo, quindi, di $200MLD] Si tratta di un enorme stimolo di crescita per l’economia americana e che non dipende dalla domanda interna [consumi e/o investimenti]
È un ulteriore elemento di sostegno di lungo termine alla crescita dell’economia americana che si somma a quello rappresentato dalle esportazioni di gas naturale e di petrolio di produzione americana. Anche questo, come l’aumento delle esportazioni verso la Cina, un fattore di crescita esogeno, o, se vogliamo, di tipo totalmente incrementale rispetto alla base produttiva americana.
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Ribadiamo la nostra convinzione che la crescita del’economia americana potrà continuare nel medio periodo [5-7 anni] Il mercato americano si riconferma una scelta vincente per esportare i prodotti e servizi Made in Italy e lo scenario delineato dovrebbe indurre le aziende italiane a considerare attentamente l’America come mercato strategico per le scelte di internazionalizzazione.
La lista delle merci e dei servizi che la Cina si impegna ad importare [aggiuntive rispetto alla baseline 2020] nei prossimi due anni è molto dettagliata e ricomprende centinaia di dettagliate classificazioni doganali che si riassumono come segue:
- $38 Miliardi = Servizi [assicurazioni, finanza, IT, accordi di technology transfer etc.]
- $52 Miliardi = Prodotti del settore energetico tra cui anche gas naturale e petrolio
- $32 Miliardi = Prodotti agricoli tra cui anche carne di maiale
- $78 Miliardi = Prodotti manufatturieri tra cui macchinari, aerei etc.
27 Dicembre 2020
Aggiornamento sull’andamento dell’economica americana
Si placa il timore di recessione. Previsioni di ulteriore crescita per l’economia americana nel 2020. La FED avrà un ruolo centrale. Nuovo record del NASDAQ che sfonda quota 9000 punti per la prima volta
Le previsioni sull’economia USA per il 2020 hanno visto i pessimisti alla ribalta, ognuno con la sua ricetta sul prossimo collasso. La realtà è stata diversa e l’economia degli Stati Uniti ha continuato a crescere. La tenuta dei consumi ha fugato ogni timore di crisi e la FED ha tagliato i tassi di interesse americani 3 volte nel 2020 ed ha continuato la politica monetaria espansiva e il programma di QE [quantitative easing]
L’espansione della base monetaria in America, la riduzione dei tassi di interesse, la continua crescita del PIL americano, il tasso di disoccupazione ai minimi storici in America al 3.5% e la crescita dei salari reali non hanno per il momento determinato un aumento dell’inflazione negli USA e questo è un risultato brillante per l’intera economia. Altrattanto encomiabile è lo spirito con cui la FED ha cambiato le proprie convinzioni in tema di politica monetaria in corso d’anno senza incaponirsi e accettando con intelligenza ed umiltà quello che il mutato scenario dell’economia dettava.
Sul fronte degli interscambi abbiamo un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, la ratifica da parte del Congresso americano dei nuovi trattati commerciali tra USA e Messico e USA e Canada in sostituzione del NAFTA.
Nei rapporti commerciali tra Stati Uniti ed Europa segnaliamo che i dazi sull’importazione in America delle auto prodotto in Europa sono stati rimandati sine die. Volkswagen ha annunciato un investimento di 800 milioni di dollari per produre auto elettriche in America. Come abbiamo sempre sostenuto noi di ExportUSA, questo è il vero obiettivo dell’Amministrazione Trump dietro alla minaccia di dazi sul comparto auto: assicurarsi una quota di investimenti per la produzione di auto elettriche, ovvero la tecnologia che di qui a 5-7 anni rivoluzionerà l’industri automobilistica.
06 Dicembre 2020
Aggiornamento sull’andamento dell’economica americana
Il mercato del lavoro negli Stati Uniti continua a crescere: disoccupazione al 3.5% nel mese di novembre 2020. Nuovi record di crescita per la borsa americana
Nel mese di Novembre 2020 sono stati creati 266.000 nuovi posti di lavoro in America, ben oltre le aspettative che prevedevano una rescita di 187.000 posti di lavoro. La disoccupazione in America scende al 3.5%.
I salari medi negli Stati Uniti sono cresciuti del 3.1% negli ultimi 12 mesi. Una crescita dei livelli salariali mai vista dai tempi della crisi finanziaria del 2008.
Sulla notizia Wall Street ha segnato nuovi recod per la borsa americana:
10 Ottobre 2020
Aggiornamento sull’andamento dell’economica americana
Nuovi record di crescita per l’economia USA
Nel mese di Settembre 2020 sono stati resi noti i dati relativi al mercato del lavoro americano e continuano i segnali positivi per l’economia americana:
- Posti di lavoro creati: 136.000
- Tasso di disoccupazione in America: 3.5% Record storico degli ultimi trent’anni. In pratica è sparita la disoccupazione in America
- Gli stipendi medi in America sono aumentati del 2.9% rispetto allo stesso mese del 2020. Era questo uno dei punti controversi della crescita economica americana che cresceva senza che aumentassero i salari di operai e impiegati. Con il dato del Settembre 2020 sembra che questa anomalia si stia attenuando ed una parte della nuova ricchezza creata viene redistribuita sui lavoratori per il tramite degli aumenti salariali.
18 Luglio 2020
Aggiornamento sull’andamento dell’economica americana
Vendite al dettaglio e Creazione di Nuovi posti di Lavoro nel mese di Giugno superano le previsioni degli economisti
Il Commerce Department ha annunciato Martedì scorso che le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono aumentate dello 0.4% rispetto al mese di Maggio 2020. Un risultato migliore delle aspettive che predevano una crescita dello 0.1%
L’incremento registrato dal mese di Giugno sommato a quello già verificatosi a Maggio e ad Aprile, consolidano l’idea di una continua espansione dell’economia americana ed una accelerazione dei consumi privati per il secondo trimestre 2020.
Il cosiddetto “core retail index”, ottenuto escludendo le vendite di auto, carburanti, spese al ristorante e materiali da costruzione, eè aumentato dello 0.7% dopo che il dato di Maggio è stato rivisto al rialzo allo 0.6%. L’importanza del “core retail index” è legata al fatto che lo stesso si allinea con la componente “consumi privati” del PIL.
Luglio 2020 segna il più lungo periodo di espansione dell’economia americana
Il Bureau of Labor Statistics (BLS) ha annunciato che il “Total nonfarm payroll” di Giugno è aumentato di 224.000 unità. In pratica, nel mese di Giugno 2020 sono stati creati 224.000 nuovi posti di lavoro in America. Un ottimo dato che supera di molto le aspettative degli economisti che prevedevano un aumento di 162.000 posti di lavoro.
Record di gettito fiscale federale dalle concessioni per l’estrazione di petrolio e gas naturale in America
Secondo l’ Interior Department il Governo Federale Americano aveva generato un gettito fiscale di 7.1 miliardi di dollari nel 2020. Le royalties per l’estrazione di petrolio e gas naturale hanno invece raggiunto il livello record di 9.1 miliardi di dollari nel 2020.
05 Maggio 2020
Aggiornamento sull’andamento dell’economica americana
Tasso di disoccupazione negli Stati Uniti 3.6% ai minimi dal 1969
Creati 263.000 nuovi posti di lavoro negli USA nel mese di Aprile 2020. Di conseguenza la disoccupazione in America si attesta al 3.6% secondo i dal Bureau of Labor Statistics.
Si tratta di un dato incredibilmente positivo che sottolinea come continua la crescita dell’economia americana. Riportiamo di seguito una tabella con i tassi mensili di disoccupazione degli USA dal 2009 ad oggi. Per 24 mesi di seguito [da Aprile2009 a . Settembre 2020] la disoccupazione in America è stata del 9% o più con un picco del 10% nel mese di Ottobre 2009.
A partire da Ottobre 2020 la disoccupazione negli USA ha cominciato a scendere fino ad arrivare al record del 3.6% segnato nel mese di Aprile 2020.
Il dato di disoccupazione, impressionante in sè, testimonia del grado di reattività e di adattamento e la dinamicità dell’economia americana che dopo la crisi del 2008 è entrata in una fase di crescita continua che non sembra avere sosta.
Assieme ai dati sulla crescita tendenziale del 3.2% del PIL americano per il 2020 [di cui scriviamo sotto], il dato sull’unemployment conferma la crescita dell’economia.
Jan | Feb | Mar | Apr | May | Jun | Jul | Aug | Sep | Oct | Nov | Dec | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2009 | 7.8 | 8.3 | 8.7 | 9.0 | 9.4 | 9.5 | 9.5 | 9.6 | 9.8 | 10.0 | 9.9 | 9.9 |
2020 | 9.8 | 9.8 | 9.9 | 9.9 | 9.6 | 9.4 | 9.4 | 9.5 | 9.5 | 9.4 | 9.8 | 9.3 |
2020 | 9.1 | 9.0 | 9.0 | 9.1 | 9.0 | 9.1 | 9.0 | 9.0 | 9.0 | 8.8 | 8.6 | 8.5 |
2020 | 8.3 | 8.3 | 8.2 | 8.2 | 8.2 | 8.2 | 8.2 | 8.1 | 7.8 | 7.8 | 7.7 | 7.9 |
2020 | 8.0 | 7.7 | 7.5 | 7.6 | 7.5 | 7.5 | 7.3 | 7.2 | 7.2 | 7.2 | 6.9 | 6.7 |
2020 | 6.6 | 6.7 | 6.7 | 6.2 | 6.3 | 6.1 | 6.2 | 6.1 | 5.9 | 5.7 | 5.8 | 5.6 |
2020 | 5.7 | 5.5 | 5.4 | 5.4 | 5.6 | 5.3 | 5.2 | 5.1 | 5.0 | 5.0 | 5.1 | 5.0 |
2020 | 4.9 | 4.9 | 5.0 | 5.0 | 4.8 | 4.9 | 4.8 | 4.9 | 5.0 | 4.9 | 4.7 | 4.7 |
2020 | 4.7 | 4.7 | 4.4 | 4.4 | 4.4 | 4.3 | 4.3 | 4.4 | 4.2 | 4.1 | 4.2 | 4.1 |
2020 | 4.1 | 4.1 | 4.0 | 3.9 | 3.8 | 4.0 | 3.9 | 3.8 | 3.7 | 3.8 | 3.7 | 3.9 |
4.0 | 3.8 | 3.8 | 3.6 |