-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Nei mercati forex c’è forte attesa per il meeting della Bce
Nella giornata di ieri la volatilità nei mercati è ritornata abbondante, spingendo a ritenere che siano possibili movimenti di trend direzionali che non si sono fatti attendere.
Le valute principali come la sterlina, lo yen ed il dollaro australiano hanno perso alcune posizioni rispetto al dollaro americano, un biglietto verde che ha raggiunto i massimi di inizio anno di fronte a mercati che continuano a mostrare assenza di correlazioni inter-market (ossia tra diversi mercati) utilizzabili operativamente e che vedranno, durante la giornata di domani e di venerdì, tre importantissimi appuntamenti, prima con BoE e BCE, poi con i NFP Usa. I mercati stanno mostrando forti rialzi a livello di percentili di volatilità, attenzione.
L’unico cross valutario che ha mostrato dei movimenti contrastanti è stato l’eurodollaro che, pur mantenendosi su posizioni di debolezza di breve periodo, non è riuscito a rompere a ribasso contro il biglietto verde a differenza di quanto visto sugli altri tre componenti del DJ Fxcm Dollar Index, spiega Matteo Paganini di DailyFx. Il livello di 1.3100 per il momento sta tenendo e le forti attese per il meeting di domani stanno condizionando l’andamento di questo cambio, lasciando sfogare gli investitori su acquisti di dollaro contro altre divise, e non solo. Anche le materie prime ieri hanno mostrato delle buone discese, con l’oro in ribasso già a partire dalla mattina (impostato molto bene anche tecnicamente, una rarità durante gli ultimi mesi parlando del metallo giallo) e con il petrolio che è andato a seguire il movimento del cugino andando a ricreare una correlazione che ha mostrato validità per qualche ora ma che abbiamo già abbandonato dal punto di vista dell’analisi.
Categoria: Notizie
La bassa inflazione è un problema per tutti i paesi dell’area Ocse
Per quel che riguarda, infine, i paesi interessati, ad esclusione della Francia, con inflazione stabile a +0,5 punti a luglio, i prezzi al consumo frenano in tutti i maggiori paesi
di Luigi Boggi – 7 Settembre 2020
Gli stress Test servono per valutare la robustezza del sistema bancario
La Bce in questo momento mira a fare buona impressione, pur correndo il rischio forse di esagerare. Ewal Nowotny, banchiere austriaco, membro del consiglio direttivo della Bce, la scorsa settimana…
di Luigi Boggi – 6 Settembre 2020
Sterlina in fase ribassista sull’analisi dei grafici
Analizzando i livelli dei prezzi sui grafici nel mercato forex, si ottengono i livelli ottimali di acquisto o vendita delle valute
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
di Luigi Boggi – 5 Settembre 2020
Le conseguenze sul trading in opzioni binarie del taglio dei tassi Bce
La Bce ha abbassato i tassi di riferimento a breve portandoli al nuovo minimo storico assoluto dello 0,05% dal precedente 0,10. La decisione, ha precisato Draghi, non e’ stata globale….
di Luigi Boggi – 5 Settembre 2020
Le divergenti politiche monetarie delle Banche Centrali
In quali Paesi gli istituti centrali hanno attuato programmi di sostegno all’economia e quali invece non hanno attuato adeguati aiuti per il sostegno alla crescita
di Luigi Boggi – 4 Settembre 2020
La Bce prepara nuovi Stress Test per le banche in Europa
Con gli stress test, saranno valutati anzitutto la qualità degli attivi che verranno utilizzati per aggiustare il punto di partenza della prova di stress. Sono trascorsi tre anni dai primi…
di Luigi Boggi – 3 Settembre 2020
Nei mercati forex c’è forte attesa per il meeting della Bce
Nella giornata di ieri la volatilità nei mercati è ritornata abbondante, spingendo a ritenere che siano possibili movimenti di trend direzionali che non si sono fatti attendere. Le valute principali…
di Luigi Boggi – 3 Settembre 2020
Il blocco dell’economia europea a causa della deflazione
La deflazione, ossia la variazione negativa dei prezzi al consumo, è un forte segno di blocco dell’economia. In realtà l’intento della Banca centrale europea è quello di tenere la crescita…
di Luigi Boggi – 2 Settembre 2020
Le attese degli investitori sulla prossima riunione della Bce
La moneta unica europea, è rimasta debole per l’intera settimana scorsa, sulla scorta che la Banca Centrale Europea la cui riunione è prevista per Giovedì, possa proseguire con acquisti di asset in stile QE
di Luigi Boggi – 1 Settembre 2020
La Francia vorrebbe un Euro più svalutato
Dopo l’ammissione che il governo non riuscirà a centrare gli obiettivi di bilancio nel 2020 e dopo aver dimezzato le stime sulla crescita economica, il ministro delle Finanze francese ha…
di Luigi Boggi – 27 Agosto 2020
Cosa sono le opzioni binarie 60 secondi
Cosa sono le opzioni binarie intervallo
Cosa sono le opzioni binarie one touch
Cosa sono le opzioni binarie call put
Come fare trading online con le opzioni binarie
LEGAL
OpzioniBinarieLive is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Managing Editor: Alex Zarfati
OpzioniBinarieLive è un sito esclusivamente divulgativo e non può essere ritenuto responsabile degli investimenti effettuati dagli utenti.
Dollaro crolla in attesa di Fed e Bce
Pesante battuta d’arresto per il dollaro americano, che ieri è letteralmente crollato nei confronti delle major currencies in attesa della riunione della Fed, ma soprattutto della Bce e a due giorni dal dato sui non-farm payrolls. Il biglietto verde è stato venduto a mani basse poco prima dell’apertura di Wall Street, ma c’è stata un’accelerazione dopo la pubblicazione del dato sulla fiducia dei consumatori cresciuta a 68,1 punti ad aprile. Le attese degli analisti erano per una diminuzione a 61 punti dai 61,9 del mese precedente.
Sul forex il tasso di cambio euro/dollaro, molto debole in mattinata, è salito fino a 1,3185 sui livelli più alti da quasi due settimane. L’exploit del cambio arriva un po’ a sorpresa per trader e analisti del settore, visto che era previsto un forte aumento della volatilità solo con l’inizio del meeting della Bce di giovedì 2 maggio. Sebbene secondo molti esperti del settore valutario l’euro può tornare sotto 1,30 dollari se Bce taglia tassi di interesse, il quadro tecnico appare molto favorevole a un proseguimento del rialzo.
Un nuovo segnale rialzista scatterebbe al breakout della resistenza di 1,32 e a quel punto i prezzi potrebbero accelerare fino a 1,3250 prima e 1,3280 poi. La forza del cambio era stata prevista dagli analisti di Goldman Sachs, secondo i quali non è detto che la moneta unica perderà terreno sul dollaro se la Bce dovesse tagliare il costo del denaro. Ad ogni modo Bce taglierà i tassi a maggio secondo Exane Bnp Paribas e non a giugno come stimano gli esperti di Unicredit.
Il dibattito resta aperto, per cui ora bisogna solo attendere la decisione ufficiale dell’Eurotower (ore 13,45 di giovedì 2 maggio). Intanto, sul forex il cambio sterlina/dollaro è volato in area 1,5570 sui massimi da oltre due mesi, mentre il cambio dollaro/yen è sceso fino a 97 sui minimi da circa due settimane. Pesante battuta d’arresto per il cambio Usd/Cad, che crolla a in area 1,0050 sui livelli più bassi da metà febbraio scorso.
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!