-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
La Svezia rifiuta ancora l’euro
L’Europa, in questo momento sta provando a superare la crisi del debito pubblico che è preponderante in tutti gli stati membri ma sembra molto più oppressiva per i paesi che sono da considerarsi periferici. La crisi ha deprezzo i consumi e la fiducia nei confronti della moneta unica.
Molti sono i cittadini che in questi mesi hanno pensato che uscendo dalla moneta unica si può in qualche modo trovare una strada. Poi le conseguenze economiche della scelta effettuata, hanno sempre generato dei passi indietro. Non la pensa allo stesso modo la Svezia, da sempre ostile all’euro.
La Svezia è considerata un caso molto speciale perché il governo, ha sempre chiesto ai cittadini un parere. La prima consultazione popolare ha cercato di capire quanti fossero effettivamente disposti ad entrare nell’Unione Europea. Una volta entrati in Europa doveva essere vincolante l’adozione a stretto giro della moneta unica, ma alla Svezia non è mai stata data una scadenza precisa.
Tanto che ancora oggi si usa la corona e nessuno è disposto ad abbandonarla a favore dell’euro. Arriviamo quindi all’ultima consultazione popolare che ha consentito ai cittadini di votare a favore o contro l’euro. L’opposizione alla moneta unica ha sfiorato cifre da record assestandosi all’82,3 per cento.
Tag: opzioni binarie forex
Fine anno: i market mover ci sono lo stesso
Fino alla fine dell’anno ci sono degli appuntamenti che possono delineare le oscillazioni e le variazioni delle quotazioni delle valute. In questo ultimo tratto del 2020, alcune pubblicazioni potranno influire…
di Luigi Boggi – 31 Dicembre 2020
Il cambio EUR/USD nel 2020
Si chiude sopra la soglia cosiddetta psicologica del 1,30, il cambio euro/dollaro del 2020. Nel giorno di Natale la quotazione si era assestata al 1,3180 ed è molto probabile che…
di Luigi Boggi – 27 Dicembre 2020
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Forex: cosa succede il 27 dicembre
Il mondo del ForEX è uno dei terreni d’investimento più profittevoli per chi investe in opzioni binarie. La facilità dell’interpretazione delle valute, apre le porte a scelte profittevoli. Ma cosa…
di Luigi Boggi – 27 Dicembre 2020
La Svezia rifiuta ancora l’euro
L’Europa, in questo momento sta provando a superare la crisi del debito pubblico che è preponderante in tutti gli stati membri ma sembra molto più oppressiva per i paesi che…
di Luigi Boggi – 19 Dicembre 2020
L’euro, il dollaro e lo yen dopo Bernanke
Dopo la decisione della FED di mantenere inalterati i tassi d’interesse, le reazioni delle valute sono state molto diverse tra loro: sicuramente ha guadagnato molto valore l’euro a fronte di…
di Luigi Boggi – 14 Dicembre 2020
A cosa servono le riserve valutarie
In questi giorni, sotto la lente d’ingrandimento degli investitori, ci sono i comportamenti della Cina che con la sua spinta verso l’accumulo di riserve valutarie, dà indicazioni sulla ripresa economica….
di Luigi Boggi – 4 Dicembre 2020
Cambiare strategia e salvare l’euro
Secondo Thomas Mayer, ex capo economica della Deutsche Bank, si può salvare il Vecchio Continente modificando l’euro e rendendolo praticamente tripartito. Un’analisi che, qualora dovesse diventare vincente, potrebbe aprire l’orizzonte…
di Luigi Boggi – 22 Novembre 2020
Chi ha guadagnato di più rispetto all’euro
L’euro è la moneta che in questi ultimi mesi ha subito le oscillazioni più pesanti. Sicuramente è stato sotto la lente d’ingrandimento il suo rapporto con il dollaro dopo la…
di Luigi Boggi – 21 Novembre 2020
Il calendario economico di oggi
Anche oggi il mercato sarà scosso o comunque mosso da una serie di appuntamenti. L’agenda prevista può incidere sul valore di alcune monete, dal franco svizzero all’euro, dal dollaro alla…
di Luigi Boggi – 7 Novembre 2020
Il calendario economico di oggi (USA)
I dati sul Pil del Regno Unito potrebbero incidere sulle prossime decisioni della Banca centrale inglese. Per quanto riguarda l’euro, sono previsti due appuntamenti di poca rilevanza per l’oscillazione valutaria….
di Luigi Boggi – 25 Ottobre 2020
Opzioni binarie sulla via del tramonto. Puntare sulle criptovalute?
di Daniele Pace
Forex pronto a sostituire le opzioni binarie per gli investitori?
di Valentina Cervelli
Esma vieta vendita opzioni binarie al retail
di Valentina Cervelli
I mercati in questo mese rallentano
di Daniele Pace
Opzioni binarie in Europa, sempre più vicina chiusura
di Valentina Cervelli
LEGAL
OpzioniBinarieLive is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Managing Editor: Alex Zarfati
OpzioniBinarieLive è un sito esclusivamente divulgativo e non può essere ritenuto responsabile degli investimenti effettuati dagli utenti.
POLONIA, UNGHERIA E REPUBBLICA CECA RIFIUTANO L’EURO
Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca non prevedono di passare alla moneta unica europea.
Questa dichiarazione è stata fatta da una fonte a Bruxelles, alla vigilia del summit dei leader UE previsto per il 14-15 dicembre nella stessa città per discutere la situazione nella zona euro, riporta RIA Novosti.
SEGUICI SENZA CENSURE SU TELEGRAM E SU VK
Allo stato attuale, la zona euro comprende Austria, Belgio, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Spagna, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Finlandia, Francia ed Estonia.
Ci si aspettava che Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania, Croazia, Repubblica Ceca e Svezia avrebbero adottato l’Euro in futuro. Allo stesso tempo, i rappresentanti della Commissione europea hanno dichiarato in precedenza che i governi che entrano all’Unione Europea non sono obbligati ad entrare nella zona euro.
SEGUICI SENZA CENSURE SU TELEGRAM E SU VK
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!