-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
La reazione dei mercati alle decisioni del Summit
Il summit di Bruxelles è stato risolutivo dal punto di vista della decisione delle strategie per il salvataggio della moneta unica e del Vecchio Continente. C’era molta attesa riguardo le scelte dei leader dell’UE e sembra che i mercati abbiano reagito bene.
Se il buongiorno si vede dal mattino, come dice il famoso proverbio, allora siamo alla fine del tunnel della recessione e pronti – in Europa – alla ripartenza dell’economia. Il summit di Bruxelles, infatti, ha generato un buon clima sui mercati finanziari.
Nella mattinata di ieri, infatti, alla luce delle intese raggiunte nel Consiglio Europeo dopo il summit, gli operatori finanziari si sono scatenati con l’acquisto di azioni bancarie, di obbligazioni governative periferiche e anche di euro.
Uno sguardo agli indici dimostra che il Ftse MIB ha chiuso la prima seduta di contrattazioni della settimana con un incremento del 6,6% ma i risultati positivi sono arrivati anche dagli altri indici europei. Per esempio l’Ibex spagnolo ha guadagnato il 5,7%, il Cac40 francese ha fatto registrare un +4,8% e il Dax tedesco ha registrato un +4,3%.
Anche sul mercato valutario ci sono dei barlumi di positività per la moneta unica: l’euro, infatti, nel cambio contro il dollaro, è arrivato a quota 1,27, uno dei migliori risultati da otto mesi a questa parte.
VINCITORI E VINTI
Blog di Economia e Finanza
Pagine
giovedì 10 marzo 2020
LA REAZIONE DEI MERCATI ALLE DECISIONI DELLA BCE
Le nuove misure ultra-espansive varate dalla Bce non sono bastate oggi ai mercati con Piazza Affari che ha chiuso la seduta in calo. L’indice Ftse Mib, dopo essere arrivato a guadagnare il 4%, ha chiuso in flessione dello 0,5% a quota 18.118 punti. La Bce ha tagliato a sorpresa i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali a zero dal precedente 0,05%, mentre quello sui depositi è sceso come da attese a -0,40% dal precedente -0,30%. Oltre al taglio dei tassi l’istituto centrale europeo amplierà da aprile il quantitative easing, portando gli acquisti mensili di asset a 80 miliardi di euro dai 60 mld attuali. La Bce, che ha rivisto al ribasso le stime di crescita e di inflazione, ha anche ampliato il pacchetto di asset nel paniere acquistabile includendo anche le obbligazioni investment grade denominate in euro emesse da società non bancarie della zona euro. Infine, annunciata una nuova serie di quattro aste T-LTRO, ciascuna con una durata di quattro anni, a partire da giugno.
Draghi chiude porta a futuri ulteriori tagli Il mercato non ha gradito in particolare le parole del presidente della Bce, Mario Draghi , di non aspettarsi che sarà necessario ridurre i tassi ulteriormente. “Crediamo che i commenti di Draghi sui tassi d’interesse e sull’aumento del numero di falchi all’interno del Consiglio Direttivo (oggi il governatore Weidmann non aveva diritto al voto ma le decisioni sono state votate non in modo unanime ma a grande maggioranza) abbiano spaventato gli investitori”, rimarca a caldo Filippo Diodovich, market strategist di IG.
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
La reazione dei mercati alle decisioni del Summit
Questa metà della settimana vogliamo dedicarla alle notizie importanti per gli investitori, quelle news che possono orientare nell’acquisto delle opzioni binarie. Veniamo quindi alle considerazioni sullo scandalo che ha coinvolto…
di Luigi Boggi – 4 Luglio 2020
La reazione dei mercati alle decisioni del Summit
Il summit di Bruxelles è stato risolutivo dal punto di vista della decisione delle strategie per il salvataggio della moneta unica e del Vecchio Continente. C’era molta attesa riguardo le…
di Luigi Boggi – 4 Luglio 2020
Si specula sul prezzo di soia e mais
In America esiste il mercato più antico del mondo per lo scambio di futures, vale a dire i contratti a termine che si negoziano anche in borsa, si tratta del…
di Luigi Boggi – 4 Luglio 2020
Il greggio, l’oro e Wall Street
In questo avvio di settimana ci sono state almeno tre notizie che hanno saputo orientare gli investimenti dei risparmiatori che vogliono guadagnare tanto e in modo rapido con le opzioni…
di Luigi Boggi – 3 Luglio 2020
Con le opzioni binarie rischi contenuti
Si capisce che i risparmiatori attirati dal trading online hanno paura di sperperare i risparmi di una vita in un’attività d’investimento poco cauta. Per loro le opzioni binarie possono rappresentare…
di Luigi Boggi – 3 Luglio 2020
Quanto investire nelle opzioni binarie
Gli investitori che vogliono mettere da parte qualche soldo comprando opzioni binarie, devono innanzitutto scegliere un mercato di riferimento e poi accreditarsi presso un broker che abbia acquisito stabilità e…
di Luigi Boggi – 3 Luglio 2020
L’Euro attira sentimenti diversi
Tra tutti i tipi di opzioni binarie, quelle che maggiormente riescono ad interessare gli investitori, sono le opzioni binarie che giocano sull’andamento delle valute. Nel dettaglio si parla di Forex….
di Luigi Boggi – 2 Luglio 2020
La Consob sulle opzioni binarie
Nel nostro excursus sulle opzioni binarie, abbiamo avuto modo di paragonarle più di una volta a delle vere e proprie scommesse. Questa particolarità che fa delle opzioni binarie degli strumenti…
di Luigi Boggi – 2 Luglio 2020
Perché investire nelle opzioni binarie
Fare trading online può essere molto remunerativo e ci sono almeno cinque buoni motivi per investire usando le opzioni binarie in modo intensivo. In base ai suggerimenti e alle guide…
di Luigi Boggi – 2 Luglio 2020
Cosa succede all’euro durante il summit
C’era grande attesa da parte degli investitori e del mondo economico in generale per il summit europeo dedicato alla risoluzione della crisi del debito. Il parziale accordo raggiunto dai leader,…
di Luigi Boggi – 29 Giugno 2020
Inflazione mai così in calo da novembre 2009
L’America investe in Italia
Apple scalza Coca-Cola, ora è il marchio che vale di più
Il Governo prova a salvare Telecom con la golden share
Italia, la crisi politica fa salire lo spread
LEGAL
OpzioniBinarieLive is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Managing Editor: Alex Zarfati
OpzioniBinarieLive è un sito esclusivamente divulgativo e non può essere ritenuto responsabile degli investimenti effettuati dagli utenti.
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!